-
Una notte da leoni
L'epopea dell'eccesso. Il culto del limite. Una notte da leoni. Ovvero la notte da ricordare. Quali sono i segreti del successo di questo istant cult?
-
Blow out
Critica e riflessioni su Blow out, piccolo cult con John Travolta nei panni di un tecnico del suono. Qual è il sapore del film? È il caso di rivederlo oggi?
-
Van Helsing
40 i film con Van Helsing, innumerevoli (non abbiamo voglia di contarli) quelli con Dracula. Ma S. Sommers, autore de La mummia, non si è tirato indietro.
-
Il direttore della fotografia
Sentiamo spesso parlare di Oscar alla miglior fotografia e del direttore della fotografia. Ma sappiamo veramente che cosa fa sul set questa figura?
-
La fotografia nel cinema
Un articolo che vi spiega in semplici pillole che cos'è la fotografia nel cinema e quali sono gli elementi che la compongono.
-
Un pesce di nome Wanda
Una commedia spassosa, scatenata, divertente e dal ritmo travolgente? Un pesce di nome Wanda. Una commedia fresca ancor oggi a distanza di trent'anni.
-
Vestito per uccidere
Vestito per uccidere è uno dei gioiellini di Brian De Palma, un concentrato purissimo di tensione, mistero, ansia e spavento.
-
Carrie – Lo sguardo di Satana
Con Carrie - Lo sguardo di Satana, Brian De Palma apre le porte della scuola, dando ad adolescenza, bullismo e amore giovanile un taglio paranormale.
-
Obsession – Complesso di colpa
Obsession - Complesso di colpa è un film diretto da Brian De Palma e scritto da Paul Schrader, ispirato a La donna che visse due volte.
-
Vita da strega
Ispirato alla celebre sit-com degli anni sessanta, Vita da strega il film gioca con una doppia finzione. La storia racconta infatti la riprese di un remake televisivo delle serie stessa, in cui nel ruolo di Samantha viene scritturata una vera strega. Il film è fortemente bipartito. Una prima parte più vicina alla commedia e senz’altro più divertente, legata agli egoismi nel set, e una seconda più romantica e convenzionale. Anche il nostro giudizio è duplice. Positivo per lo sforzo di variare il tema e per chi cerca una commedia leggera, spensierata e zuccherosa. Negativo proprio per l’essere scivolati nella storia d’amore, sguazzandoci troppo e dimenticandosi di sfruttare il potenziale dei personaggi,…
-
Jumanji 2 – Benvenuti nella giungla
Il gioco è tornato. Questa volta però, in Jumanji 2, non si gioca da noi ma entriamo direttamente nella giungla che ha ospitato per anni Alan Parrish.
-
Black butterfly
Paul è uno sceneggiatore alcolizzato, che ormai ha perduto l’ispirazione. Isolatosi in una piccola casa, ospita un uomo che cambierà la sua vita. Black butterfly ricorda davvero molto Misery non deve morire, seppure possa solo ammirare con il binocolo la pregiata caratura filmica dell’opera tratta dal romanzo di Stephen King, non riuscendo ad avvicinarsi a quegli apici di tensione, suspense e coinvolgimento. L’intreccio della storia è il fulcro del film, tuttavia non funziona tutto come dovrebbe. Intanto perché il rapporto tra l’ospite e lo scrittore (Jonathan Rhys Meyers e Antonio Banderas) degenera troppo rapidamente e senza sufficiente giustificazione. In secondo luogo perché il regista, Brian Goodman, dopo un colpo di scena…