Scadenza
-
The others
The others è un film dell'orrore elegante, di luci soffuse e bisbigli, di personaggi ambigui e di indizi che si svelano come in un perfetto giallo.
-
C’era una volta a Hollywood
C'era una volta a Hollywood è il film meno Tarantiniano di Quentin Tarantino e al tempo stesso il più Quentiniano. Siamo impazziti? No e vi spieghiamo perché.
-
Il terzo uomo
Il terzo uomo è un film noir perfetto. Non sapremmo in che altro modo definirlo, ma possiamo invece provare a spiegarvi il perché.
-
Identità
Dieci estranei si ritrovano accidentalmente nello stesso Motel, impossibilitati, a causa del maltempo, ad andarsene o telefonare. È questo l'incipit di Identità, thriller che si ispira liberamente a Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, riprendendone i tòpoi, ma discostandosi dall'intreccio classico.
-
Men in black
Il primo e unico, inimitabile, spassoso, travolgente, appassionante Men in black. Quando il film di Barry Sonnenfeld esce nel 1997 è semplicemente un successo planetario. Proveremo a spiegarvi e spiegarci il perché.
-
La donna esplosiva
E chi non ha mai sognato di avere una donna bellissima pronta a ubbidire a ogni nostro comando? Magari anche con dei poteri! La donna esplosiva è un film...
-
La talpa
La talpa è un thriller spionistico asciutto, ponderato, che si priva degli eccessi e delle sparatorie per giocare con il sospetto, le parole...
-
Il sesto senso
Uscito nel 1999, Il sesto senso di M. Night Shyamalan è stato un film totale, in grado di spaventare, commuovere, far sorridere e sorprendere.
-
The box
The box, film del regista di Donnie Darko, è tratto dal racconto di Richard Matheson, già ripreso in un episodio di Ai confini della realtà.
-
I segreti di Wind River
I segreti di Wind River completa la trilogia di sceneggiature di Taylor Sheridan ed è un film spigoloso, arcigno, freddo e palpitante.
-
Macchine mortali
Bocciato da un'impietosa critica e bocciato pure dal pubblico, cosa potremmo mai dire di Macchine Mortali? Ci è piaciuto molto.
-
Ratchet & Clank
Ratchet & Clank sarà piacevole senz'altro per i fan, a cui tornerà la voglia di giocare, ma purtroppo è un'occasione sprecata cinematograficamente parlando.