-
Un momento di follia
Un momento di follia è un film frivolo per sua stessa genesi, malizioso nella sua prima parte e più incentrato sulla commedia nella seconda.
-
Dragon Trainer 3 – Il mondo nascosto
Dragon Trainer 3 chiude la trilogia con un film non all'altezza dei precedenti, che sembra aver davvero poco da raccontare.
-
Tomb Raider (2018)
Tomb Raider ricomincia da zero e ci racconta le origini dell'eroina che, alla ricerca del padre perduto, si ritrova invischiata in un'avventura a perdifiato
-
Bright
Bright, film Netflix diretto da David Ayer, è un film... strano. Una storia originale con tanti spunti interessanti, la maggior parte buttati al vento.
-
Boogie Nights – L’altra Hollywood
Boogie nights ci conduce nell'altra Hollywood, quella dei film pornografici, dove seguiamo una serie di personaggi alla ricerca di sé stessi.
-
12 film che hanno fatto scappare gli spettatori dal cinema
Può un film avere la forza di spingere gli spettatori a fuggire dalla sala? A quanto pare sì, ma non solo per la paura. Ecco 12 esempi emblematici.
-
La scenografia cinematografica
La scenografia è una delle componenti principali del cinema, ma come si realizza? Quali sono gli elementi? Cosa fa lo scenografo di un film?
-
The others
The others è un film dell'orrore elegante, di luci soffuse e bisbigli, di personaggi ambigui e di indizi che si svelano come in un perfetto giallo.
-
C’era una volta a Hollywood
C'era una volta a Hollywood è il film meno Tarantiniano di Quentin Tarantino e al tempo stesso il più Quentiniano. Siamo impazziti? No e vi spieghiamo perché.
-
Il terzo uomo
Il terzo uomo è un film noir perfetto. Non sapremmo in che altro modo definirlo, ma possiamo invece provare a spiegarvi il perché.
-
Identità
Dieci estranei si ritrovano accidentalmente nello stesso Motel, impossibilitati, a causa del maltempo, ad andarsene o telefonare. È questo l'incipit di Identità, thriller che si ispira liberamente a Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, riprendendone i tòpoi, ma discostandosi dall'intreccio classico.
-
Men in black
Il primo e unico, inimitabile, spassoso, travolgente, appassionante Men in black. Quando il film di Barry Sonnenfeld esce nel 1997 è semplicemente un successo planetario. Proveremo a spiegarvi e spiegarci il perché.